giovedì 13 dicembre 2012

FASI DI ELABORAZIONE DI UNA MAPPA CONCETTUALE





















Questa mappa concettuale può essere utilizzata per bambini di scuola primaria. Il suo scopo è quello di spiegare in modo semplice un argomento con i suoi elementi principali. L'argomento trattato è la fiaba, una narrazione di origine popolare tramandata a voce di generazioni in generazioni.
Ho scelto questo argomento perchè penso che la fiaba possa essere uno strumento di educazione in quanto racconta ai bambini alcuni aspetti del reale con una veste di storiella puerile e con un infallibile lieto fine.
Permette anche ai bambini di vivere una gamma di emozioni che favoriscono la formazione della personalità. Nella prima fase ho inserito delle parole chiavi; nella seconda fase le ho ampliate specificandone le categorie e nell'ultima fase ho aggiunto ulteriori specificazioni e informazioni.

Gruppo di lavoro:
FATIMA PORRECA
FILOMENA LIBERATORE

Nessun commento:

Posta un commento